Apre la 21a Giornata l’anticipo tra Mediterranea e Futsal 4 Mori alle 21.30 al Palamonteacuto.
MEDITERRANEA – FUTSAL 4 MORI: Palamonteacuto – Venerdì ore 21.30
Gara che rappresentauna sorta di ultima chiamata per la Mediterranea in ottica play off. Una vittoria ai danni del Futsal 4 Mori consentirebbe ai ragazzi di mister Serra di portarsi a soli 2 punti proprio dal Futsal 4 Mori, portando a tre le vittorie consecutive dei rossoblù. Gara non facile per gli ospiti, se si considera che la Med su 10 partite casalinghe è uscita sconfitta in due sole occasioni, ma d’altra parte in queste ultime due stagioni Corrias e compagni ci hanno abituato ad imprese simili. La gara di andata terminó 3-2 in favore del Futsal 4 Mori con una doppietta di Alberto Corrias. Unico assente nelle file della Med: Marco Demurtas, mentre mister Azzena deve rinunciare a Pittau, Piras e Porcu.
FUTSAL FUTBOL CAGLIARI – SOUTH WEST SPORT: Palamonteacuto – ore 19.30
Gara sulla carta tutt’altro che proibitiva per l’FFC visti i numeri che attualmente vedono la capolista a punteggio pieno nelle gara casalinghe con 9 vittorie su altrettante gare disputate tra le mura amiche. A complicare la situazione peró, vi sono due assenze importanti come quelle di Alberto Melis e il portiere Gian Marco Ferraro. I sulcitani vengono da un buon pareggio casalingo nello scontro diretto con il Badesi che avrà dato morale e fiducia all’ambiente, ma ma la gara di sabato si annuncia proibitiva soprattutto in considerazione delle numerose assenze tra le file degli ospiti, infatti mister Dedola dovrà rinunciare a Fois, Bardi, Zara, Marchitelli, Pisu, Esu e Farris. Nella gara di andata i cagliaritani si imposero agevolmente 8-2 con Serginho autore di una tripletta.
ATHENA ORISTANO – FUTSAL VILLANOVA: Palazzetto comunale di Oristano – ore 19.00
Cinque punti di distacco sul Monastir terzo in classifica e una gara da recuperare sono un vantaggio considerevole nonostante il girone di andata sia appena iniziato. Per i locali sarà dunque importante non abbassare la guardia contro il Futsal Villanova ultimo in classifica. La società cagliaritana vive un momento difficile ma anche nell’ultimo turno contro l’FFC non ha evidenziato alcun segnale di resa. Mister Sanna per la difficile trasferta di Oristano potrà contare su soli 9 giocatori in virtù delle assenze di Cabras, Dazzi, Murru, Garzia e Matteo Perra. A complicare ulteriorimente la situazione è l’impressionante score degli oristanesi che in casa vantano 9 vittorie in altrettante gare. D’altra parte mister Dessì dovrà rinunciare a Matteo Frau e Roberto Puddu mentre dopo quasi un anno di assenza a causa di un brutto infortunio potrebbe rivedersi Fiori. Nella gara di andata una doppietta di Murru nei minuti finali consentì all’Athena di acciuffare un insperato 5-5.
CAGLIARI FUTSAL – MONASTIR KOSMOTO: Palaconi – ore 16.00
Gara che si preannuncia tra le più interessanti visto quanto di buono dimostrato nel corso della stagione. La vittoria contro l’Ichnos Sassari nell’ultimo turno ha consentito alla Kosmoto il sorpasso ai danni della Delfino, valevole il terzo posto in classifica a conferma dell’ottimo stato di forma di Mietto e compagni. Per i cagliaritani, ben lontani dalle zone calde della classifica, prosegue il percorso di crescita dei giovani ragazzi di mister Melis. Nella gara di andata fu l’esperienza del Monastir, vittorioso grazie ad una clamorosa rimonta, ad avere la meglio sui giovani rossoblù con un divertente 6-5 finale. Saranno assenti per gli ospiti: Salisci, Figus e capitan Zanda.
DELFINO – FUTSAL VILLASOR: Palamonteacuto – ore 17.30
Con la vittoria di misura nell’ultimo turno di campionato il Futsal Villasor ha ottenuto una vittoria fondamentale che mancava dal 16 dicembre. D’altra parte la Delfino vive quello che forse è il momento più delicato della stagione, con soli due punti ottenuti nelle ultime due gare che hanno fatto scivolare inevitabilmente i cagliaritani al quarto posto in classifica. Ecco che dunque sabato, nonostante le assenze di Fischer e Casu, sarà vietato sbagliare per restare aggrappati all’obiettivo play off. Nelle file del Futsal Villasor invece peseranno le assenze di Taris e Serra.
ZB IRON BRIDGE – DOMUS CHIA: Palazzetto Comunale di Golfo Aranci – ore 17.00
La sconfitta casalinga con l’Athena non ha di fatto vanificato gli ottimi risultati ottenuti in questo inizio di 2018 per quango riguarda gli olbiesi. La squadra di mister Pinna è in forte crescita e al completo ha dimistrato di poter mettere in difficoltà chiunque. Assenze che inevitabilmente hanno compromesso anche la stagione del Domus, con mister Mereu che anche nella gara di sabato dovrà rinunciare a due giocatori fondamentali come Granella e De Agostini. Nella gara di andata l’Iron Bridge riuscì a strappare un punto importante nel difficile campo del Domus: 3-3 il risultato finale. Assenti nelle file dei locali: Inzaina, Busengo, Budroni e Bianco.
ICHNOS SASSARI – BADESI: Palasantoru di Sassari – ore 18.00
Il derby sassarere in scena sabato vede come protagonista due squadre che attraversano una fase delicata della stagione. I padroni di casa sono infatti reduci da due sconfitte, nonostante l’ultima prestazione abbia evidenziato segnali positivi dopo la brutta prestazione contro il Portoscuso, sarà dunque importante cercare di conquistare tre punti i quali darebbero serenità all’ambiente. Il Badesi di mister Fenu deve necessariamente trovar punti per rilanciarsi in ottica salvezza, vista la classifica che non sorride ai neroarancio considerati i buoni risultato di ZB Iron Bridge e South West Portoscuso nelle ultime uscite stagionali. Assenti nelle file del Badesi: Mattana, Mastino e Piana. L’unica assenza per l’Ichnos è quella di Basso per squalifica. Nella gara di andata l’Ichnos ebbe vita facile con un netto 5-1.
SPORTING LANUSEI – JASNAGORA: Palalixius di Lanusei – ore 18.00
Gara che mette in palio punti pesantissimi in chiave salvezza. Gli ogliastrini sono infatti chiamati ad un pronto riscatto viste le ultime uscite stagionali deludenti, e per la gara di sabato mister Pistis potrà contare sull’intera rosa al completo. D’altra parte anche la Jasna, nella quale militano gli ex Chelucci e Cherchi, è reduce da una dolorosa e deludente sconfitta contro la Mediterranea nell’ultimo turno e dovrá fare a meno di Falconi per squalifica, unica assenza. Nella gara di andata fu la Jasna ad avere la meglio 4-2 in una partita in equilibrio fino ai minuti finali.