La 12a giornata dell’Under19…in voci e commenti!

Pronto riscatto per la San Paolo nel big match contro l’FFC dopo la sconfitta nell’ultimo turno. Ennesimo risultato positivo per la Mediterranea contro l’Ichnos Sassari. South West Sport e Leonardo a valanga su Futsal Ossi e Città di Sestu.


? SAN PAOLO – FUTSAL FUTBOL CAGLIARI : 5-3

⚽ 2 Pibiri, Faraon, Farris Danilo, Agus (SP) 

⚽ Murgia, Pontis, Murroni (FFC) 

La San Paolo riprende il suo cammino dopo il passo falso dell’ultima giornata, a farne le spese è l’FFC che si giocherà nel prossimo turno l’accesso ai play-off nello scontro diretto con l’Ichnos Sassari in cui dovrà rinunciare all’ormai ex capitano Ecca che ha messo fine alla sua avventura agli ordini di patron Pisano e a Lintas per squalifica. Eppure l’avvio di gara dei ragazzi di mister Marcialis era stato tutt’altro che malvagio con gli ospiti in maglia rossoblu che con grande intraprendenza si erano portati avanti di due reti con Murgia e il pivot Pontis. I problemi sono arrivati nei minuti seguenti per Cara e gli ex di turno, quando Farris e Pibiri hanno risposto ai due gol rossoblù nella seconda metà della prima frazione e hanno invertito l’inerzia del match. Al rientro in campo la San Paolo è infatti più in palla e capovolge totalmente l’incontro grazie alle marcature di Agus e del laterale mancino Faraon. L’FFC prova comunque a reagire e ci riesce alla grande riaprendo i giochi col 4-3 firmato Murroni. Nei minuti che portano al termine del match però la doppietta di Pibiri completa il lavoro dei biancoverdi trovando il 5-3 finale che permette ai padroni di casa di ritrovare il sorriso e soprattutto i tre punti.

Pibiri commenta così: “Siamo contenti per questa vittoria ma abbiamo già lo sguardo rivolto verso le prossime gare dove ci giochiamo tutto. Bisogna aumentare l’intensità e evitare le distrazioni come quelle contro la Med. La testa, la grinta e la voglia di vincere faranno la differenza nei play off.”


? MEDITERRANEA – ICHNOS SASSARI : 1-1

⚽ Meloni (M) 

⚽ Fois (IS) 

Nonostante l’undicesimo punto raccolto nelle ultime sei gare rimane un pareggio amaro per la Mediterranea che fallisce l’operazione sorpasso e perde sempre più contatto dalla zona play-off rischiando di rimanerne definitivamente fuori già nel prossimo turno contro la capolista Leonardo. Il primo tempo della gara si conclude a reti bianche, punteggio che non rispecchia affatto ciò che si è visto in campo, in cui entrambi i portieri si sono dovuti spesso superare per non subire gol, soprattutto l’estremo difensore ospite Fois che più volte è stato in grado di ipnotizzare Loddo e Aste e ha dimostrato sin dalle battute iniziali di gara di essere in gran giornata. Nel secondo tempo proprio un’incertezza però del numero uno sassarese su un tiro dalla distanza di Meloni permette alla Med di passare avanti e di aprire per la prima volta le danze. Successivamente ci pensa però lo stesso portiere Fois a rimediare al gol subito pareggiando i conti su punizione. Negli ultimi giri di lancette sono ancora i portieri i protagonisti dell’incontro, entrambi abbassano la saracinesca e non danno spazio ad altri gol nella gara: 1-1 il risultato finale.

Il portiere Fois riguardo al match: “È stata una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre e il risultato non rispecchia affatto le occasioni avute da entrambe le formazioni durante la partita. I nostri avversari erano galvanizzati dalla vittoria della scorsa settimana contro la San Paolo mentre noi avevamo due assenze importanti, ciò non ha però influito nella nostra prestazione che è stata abbastanza buona. Complimenti anche alla Mediterranea e al loro capitano Pireddu per l’ottima gara disputata.”


? CITTÀ DI SESTU – LEONARDO : 2-13

⚽ Sassu, Pinna (S) 

⚽ 4 Siddi, 4 Podda, 2 Floris P, 2 Distinto, Pusceddu (L) 

È una Leonardo altalenante quella vista al PalaDante di Sestu che alterna minuti di dominio totale a momenti di assoluto black-out, così per tutta la durata della gara. Già dai primi minuti gli ospiti dimostrano di non aver la testa nella partita e sottovalutano la classica sfida testa-coda, i locali hanno invece tutt’altro che voglia di scherzare e ci tengono a riscattare il risultato della gara d’andata. Nei primi cinque minuti di gara il Sestu si rende spesso pericoloso fino a trovare il gol dopo quattro minuti di gioco con Sassu che fa perno su Baghino, lo agira e batte Arca. Gli ospiti non riescono a reagire, Petruso cambia allora tutto il quintetto titolare e con i subentrati sistema subito la faccenda, i gol di Pusceddu e di Distinto ribaltano infatti il parziale e spronano la formazione cagliaritana. La squadra di casa continua ad impensierire più volte la difesa ospite ma nei minuti finali della prima frazione, dopo aver avuto più volte l’occasione di riequilibrare l’incontro, stacca l’interruttore e concede campo alla Leonardo permettendogli di trovare altri tre gol nel giro di tre minuti, tutti e tre siglati da capitan Podda che manda le squadre negli spogliatoi sull’1-5. Al rientro in campo la Leonardo pare aver schiarito le idee mentre i padroni di casa subiscono il contraccolpo psicologico di ciò che è accaduto nei ultimi minuti della prima frazione, il risultato è che da questo momento non c’è più partita: Siddi si prende la scena è in un battito di ciglia mette a segno quattro reti, poi cala il poker anche il suo compagno Podda che trova la sua quarta rete di giornata e infine a prendersi gli applausi è Floris che dopo un lungo stop per la rottura del crociato anteriore ritrova la via della rete andando a segno per due volte. 2-13 il punteggio al triplice fischio, probabilmente troppo severo nei confronti della squadra di casa che per larghi tratti a tenuto testa alla corazzata di Petruso.

Le parole dell’ex di turno Arca: “Nonostante il risultato dica il contrario è stata una partita molto impegnativa e combattuta per gran parte del tempo. Il Sestu ci ha messo in difficoltà ma dopo le parole del mister durante l’intervallo siamo entrati in campo con un atteggiamento migliore rispetto a inizio gara e siamo riusciti a portare a casa tre punti fondamentali.”


? SOUTH WEST SPORT – FUTSAL OSSI : 9-3

⚽ 4 Sanna, Carboni, Ferranti, Mura, Farris L, autogol (SWS) 

⚽ 2 Sechi, Simula (O)

Grande prova di forza del South West Sport che conquista tre punti pesantissimi raggiungendo in classifica proprio i sassaresi. Sanna prende in mano la squadra per gran parte della gara rovinando però la sua giornata fantastica nella seconda frazione quando si vede sventolare in faccia il cartellino rosso dal direttore di gara, ciò non impedisce ai locali di poter comunque festeggiare per la vittoria. Gli ospiti si presentano al campo con la pesante assenza del portiere Cabras e i padroni di casa sfruttano sin da subito l’occasione, sotto porta infatti, Sanna fra tutti, non perdonano e portano a casa una vittoria che muove la classifica e gli permette di balzare al terzo posto. Al primo tempo Sanna manda ko i giovani di mister Loriga siglando quattro reti; il mister gialloblu prova allora a giocarsi la carta del portiere di movimento che non da i risultati sperati, Sechi e compagni tengono sino al 4-2 poi complice la stanchezza concedono sempre di più alla squadra di casa. Anche la fortuna non è dalla loro parte perché in seguito arriva anche il 5-2 locale con uno sfortunato autogol. L’espulsione di Sanna per doppia ammonizione potrebbe poi riaprire la gara, gli ospiti trovano in superiorità numerica il 5-3 ma dal quindicesimo in poi mancano di lucidità e Carboni trascina la squadra alla vittoria, suo il 6-3 che ristabilisce le distanze. Negli ultimi minuti arrivano anche i sigilli di Ferranti, Mura e Farris.

“È stata una bella gara nella quale sia noi che gli avversari, nonostante le loro numerose assenze, abbiamo espresso un bel gioco. Fa sempre piacere giocare partite del genere e ancor di più vincerle, sono sicuro che anche il pubblico si è divertito nell’assistere al match.” Il pensiero di Carboni a fine gara.

You May Also Like

Commenta