La 15a giornata della Serie D – Gir. A in sintesi

Inarrestabile la capolista Villacidro Futsal, che supera anche l’ MC5 Mogoro per 8-3. Non molla la presa il Calasetta che abbatte il Sibiola Serdiana. Vittoria senza punti per il Futsal Monastir contro l’Accademia Sanluri. Ancora tre punti per l’Oasi Decimoputzu ai danni della Virtus Furtei. Torna al successo l’Atletico Sestu sul campo del Neapolis.

 

Futsal Monastir – Accademia Sanluri: 6-3 

2 Poddesu, Zedda, Pili, Tavolacci, Deidda (FM)

2 Cappai, Congia (AS)

Vittoria tennistica per il Futsal Monastir di mister Tavolacci, che supera 6-3 un buon Accademia Sanluri. Pur senza trovare punti, la gara svoltasi nel palazzetto di Monastir è servita a Di Foggia e compagni a tenere alta la concentrazione e preparare al meglio le prossime sfide. Il Futsal Monastir, avendo già giocato entrambe le gare senza punti in palio, ora sarà padrona del proprio destino. Accademia Sanluri apparso sicuramente più in forma rispetto ad altre uscite, ma che non è riuscita a colmare il gap tecnico contro i forti avversari.


 

Villacidro FutsalMogoro: 8-3

3 Pittau, 2 Pistori, 2 Cuccu, Corda (VF)

Orrù, Mandis, Melis (MC5)

 

Vince e convince la fortissima capolista Villacidro Futsal, che in un vero e proprio scontro diretto dalle mille insidie, riesce a rendere tutto facile e vincere agevolmente contro un ottimo avversario come il Mogoro. I ragazzi di mister Pittau subiscono poco e niente nella propria area di rigore, archiviando a suon di goal la pratica Mogoro. Arancio neri che nulla hanno potuto contro lo strapotere fisico e tattico dei padroni di casa, che dimostrano in ampi sprazzi il loro potenziale di massima candidata al titolo. Mogoresi sempre saldamente in terza posizione a quota 25, con due punti di vantaggio sul Monastir.


Oasi Decimoputzu – Virtus Furtei: 8-6

2 Masu, 2 Mereu, Melis, Serra, D. Ena, S. Enas (OD)

2 Secci, Urraci, Ibba, Serpi, Magario (VF)

 

Festival del goal in quel di Decimoputzu, dove i padroni di casa alla fine la spuntano su un mai domo Virtus Furtei, che ha combattuto stavolta col coltello tra i denti. Il fattore casa ha però premiato Ena e compagni, che incamerano la seconda vittoria consecutiva e raggiungono così i Lycans di Orroli a quota 13 punti. Furtei che gioca alla pari per tutto il match ma che alla fine deve arrendersi. Un passo decisamente in avanti per Ibba e compagni nonostante gli zero punti raccolti. Oasi invece in stato di forma smagliante che coglie la quarta vittoria stagionale e dimostra ancora una volta di aver risolto i problemi in fase di realizzazione.


Calasetta – Sibiola Serdiana: 7-0

3 Pintus, Inticu, Massa, Valluzzi, Serra ( C)

 

Gara senza storia e a senso unico, quella disputata tra Calasetta e Sibiola Serdiana. Padroni di casa che danno ancora una volta continuità ai propri risultati e che riscattano il brutto scivolone occorso all’andata. Torna a segnare bomber Pintus, e lo fa con una sontuosa tripletta che mette fine al lungo digiuno durato due partite. Rotondo risultato che permette a Valluzzi e compagni di non perdere terreno dalla capolista Villacidro. Giro a vuoto per il Serdiana, che lontano dal proprio sintetico fa piuttosto fatica a misurarsi con superfici differenti. Melis e compagni insaccano così una pesante sconfitta, ma c’è di buono l’imminente possibilità di riscattarsi già dalla prossima uscita, quando sul proprio terreno affronteranno la cenerentola della classifica Neapolis.


Neapolis – Atletico Sestu: 5-9

3 Murtas, Cadeddu 2 (N)

6 Cabras, Sanna, Taris, Dessì (AS)

 

Doveva essere vittoria scaccia crisi per l’Atletico Sestu, e vittoria è stata. Pur senza brillare, i ragazzi di Sandro Taris colgono tre punti pesantissimi per la disperata rincorsa ai play-off. Con l’organico rimaneggiato, causa squalifiche, infortuni e indisponibilità varie, ci ha pensato bomber Cabras a trascinare i suoi, siglando sei delle nove reti complessive. Neapolis che ha forse giocato la miglior partita della propria stagione, senza però riuscire ancora una volta a cogliere punti che possano muovere la classifica dall’impietoso zero. Grandi prestazioni di Murtas e Cadeddu, che hanno dato luce a qualche giocata interessante e repentine ripartenze, ingredienti però non sufficienti a tener testa all’esperienza dei Sestesi.


Futsal Lycans- Futsal 4 Mori B: 6-5

3 Sirigu, 2 Milia, M. Serra (FL)

2 Farigu, Cardia, Lecca, Olla (F4M)

 

Emozionante gara quella giocata nell’insolito posticipo del martedì, che ha visto gli Orrolesi dei Lycans tornare alla vittoria dopo tre uscite a vuoto condite da tanti rimpianti e prove opache. Un Sirigu in forma smagliante riporta il sapore della vittoria tra i Giallo-neri, che non colgono punti ma colgono un importante successo che riaccende il morale di mister Mereu e i suoi ragazzi. Futsal 4 mori apparso come sempre in ottima forma, ma le dimensioni del campo, ben diverse da quelle casalinghe per i ragazzi di mister Montaldo, hanno fatto la differenza e hanno causato più che qualche difficoltà in fase di impostazione. Stavolta il solito Farigu non è bastato, e i Settimesi tornano a casa con zero punti in tasca. La virtuale classifica dei rossoblù sorride comunque a Farigu e compagni, sempre saldamente a quota 22 punti.


 

You May Also Like

Commenta