FutsalMercato di Serie A2 e Serie B: quanti movimenti!

Mercato invernale che si preannuncia caldissimo per le squadre sarde impegnate nei campionati nazionali


Partiamo dal Città di Sestu: formalizzato l’addio di Betao (http://www.quintouomo.it/2019/11/26/betao-annuncia-il-suo-ritiro/) e la partenza di Giulio Mura (probabile destinazione Magic Crati Bisignano), la formazione di mister Cocco si muoverà sicuramente tanto sul mercato per ribaltare una stagione fino a questo momento negativa per i rossoblù. È già ufficiale l’arrivo dei portoghesi Pinto e Nuninho, quest’ultimo annunciato nelle ultime ore ed arrivato nei giorni scorsi in terra sarda. I rossoblù stanno provando ad assicurarsi le prestazioni di un talentuoso classe 2000 sardo, fermo negli ultimi mesi a causa di alcuni problemi con la sua società d’appartenenza: trattavia tuttavia in salita negli ultimi giorni. E non sembra finito qui il mercato del DS Sandro Mura: sono infatti diverse le voci che parlano dell’arrivo di un giocatore offensivo direttamente dalla massima serie. Si tratta di un giocatore con un passato in Sardegna, capace di mettere a segno tantissime reti nel corso della sua carriera. Sono soltanto voci o qualcosa di più? Nei prossimi giorni avremo sicuramente delle risposte….

Anche la Leonardo sta avendo una stagione difficile: soltanto 5 punti in classifica per i cagliaritani di mister Petruso, con il presidente Manca che sembra intenzionato a rafforzare la rosa. Il nome più caldo è quello di un laterale offensivo proveniente sia anagraficamente che calcisticamente parlando dall’isola iberica. Colpo in dirittura d’arrivo che, se confermato, aiuterebbe significamente in fase realizzativa, punto debole al momento della squadra arancionera.

In Serie B l’FF Cagliari ha sostanzialmente già acquistato Mario Riccardo Salamone, Italo-brasiliano classe ‘94, con un passato in Sardegna nel Basilea. Il laterale ex Arzignano e Città di Asti è “calcisticamente” formato in Italia e dunque non toglierà nessun posto in lista agli stranieri (ricordiamo che l’FF Cagliari ha già 5 calciatori non-formati tra le proprie fila e dunque uno di loro ogni settimana è obbligato a sedersi in tribuna n.d.r.). Ennesimo colpo del DS Marimon dunque, a rendere ulteriormente chiare, se mai ce ne fosse stato bisogno, le idee della società rossoblù.

Nel Girone E invece si muove il Kosmoto Monastir, in questa prima fase di stagione ridotto all’osso a causa del brutto infortunio di Fischer nelle prime giornate di campionato, al quale si è aggiunto l’addio di Manunza di inizio novembre. Mister Catta proverà dunque a rinforzare la rosa biancoblu con qualche sardo talentuoso impegnato sia nel nazionale che nel massimo campionato regionale. Sembra inoltre certo l’addio di Alessio Lai, probabile destinazione calcio a 11.

Anche la Jasnagora sembra intenzionata a cambiare qualcosa: dovrebbe arrivare a breve l’annuncio di un giocatore brasiliano che nelle scorse stagioni militava in Svizzera con la maglia dell’R.C.D. Fidell. Probabili inoltre la firma di un classe 2001  proveniente dall’FF Cagliari e punto di forza delle rappresentative giovanili negli ultimi anni e l’arrivo in prestito di un classe ‘97 sardo già stato alla Jasnagora nella passata stagione.

Nel Club San Paolo al momento sono sicuri gli addii dei due giocatori di esperienza arrivati durante il mercato estivo: si tratta del bomber Pietro Piddiu (probabile ritorno a Domus) e di Roberto Orani.

You May Also Like

Commenta