La presentazione della 19a Giornata di Serie C1

Si parte alle 15 con Med-Ales


Mush Mediterranea – AC Ales: (Ore 15, palazzetto Monteacuto, Cagliari)

Diciannovesima giornata che si apre al pala Monteacuto, con Mediterranea e Ales pronte a darsi battaglia. I rossoblù di mister Serra, alla terza vittoria di fila, superano l’ardua prova contro la Dym ed escono vincitori con il risultato di 7-5, nonostante un finale di gara non esaltante da parte loro. L’Ales invece, ormai scivolato all’ultima posizione, non è riuscito ad imporsi nella sfida casalinga contro l’Ussana e deve ora lottare, partita dopo partita, per trovare importanti punti salvezza. Mister Serra non avrà a disposizione Deiana, Versace e Sanna; solite numerose assenze per l’ex Alessandro Piras che non potrà contare su Cascinu, Cocco, Sardu, Muscas, Deidda D., Simone e Samuele Corona.


Drillo’s Team – C’è Chi Ciak: (Ore 16.30, palestra via Verdi, Padru)

A Padru va in scena uno dei match più belli di questa sesta giornata del girone di ritorno; all’andata i ragazzi di mister Dessolis erano riusciti a fermare i serramannesi in casa loro, al termine di un match sempre vivo ed equilibrato che finì 5-5. Entrambe le compagini vengono da due vittorie importanti: il Drillo’s sbanca il palazzetto comunale di Elmas, superando i masesi per 3-2, il C’è Chi Ciak fa valere il fattore casa e ha la meglio sul Cus Cagliari, squadra ostica e che vende sempre cara la pelle. I locali potranno contare su tutto l’effettivo mentre i serramannesi, oltre agli infortunati Pilloni, Aquilina e Tuveri dovranno fare i conti con l’assenza di Massimo Nurchi, squalificato.


San Sebastiano Ussana – Elmas C5: (Ore 17.30, palazzetto comunale, Ussana)

Vittoria importantissima ai fini della lotta salvezza per l’Ussana di mister Laconi, 6-5 in casa dell’Ales che permette a Piras e compagni di staccare l’ultima posizione, occupata da parecchie giornate durante il girone d’andata. Sono 9 i punti ottenuti nelle prime 5 dopo il giro di boa, bottino di tutto rispetto che permette agli ussanesi di avvicinarsi sempre di più all’obiettivo salvezza. L’Elmas, dopo un inizio di girone di ritorno perfetto con 9 punti ottenuti nelle prime 3 gare, incappa in 2 sconfitte di fila, una per mano della capolista C’è Chi Ciak e l’altra contro il Drillo’s, due avversari con obiettivi senza dubbio differenti rispetto a quelli della squadra di Perra. Match salvezza che sicuramente regalerà un grande spettacolo. Unico assente per squalifica tra i locali il portiere Lecca; assente il lungodegente Marrocu per gli ospiti.


Cagliari Futsal – Dym Sport: (Ore 18, palazzetto Monteacuto, Cagliari)

Girone di ritorno da 10 in pagella per i giovani rossoblù di mister Melis che hanno totalizzato 5 vittorie in altrettante partite disputate e rimangono incollati al C’è Chi Ciak in prima posizione. Gara dura quella affrontata nel derby contro la Delfino, Simone Grandulli risolve la pratica siglando un poker che regala i 3 punti ai suoi. I ragazzi di mister Saba, nonostante un primo tempo un po’ opaco, giocano un’ottima ripresa contro la Mediterranea, mettendola in difficoltà più volte. Il passivo maturato nel primo tempo però non permette ai settimesi di raccogliere punti ed escono a mani vuote dal palazzetto di casa. I cagliaritani non potranno contare su Atzeni, squalificato, e Andrea Manunza, infortunato; importanti assenze anche per gli ospiti che non avranno a disposizione Berli, Mocci, Pilleri e capitan Atzori.


Domus Chia – Futsal Alghero: (Ore 18, palazzetto Geodetico, Domus)

Buon punto per i ragazzi di de Agostini che riescono a strappare un pareggio nel difficile match ad Oristano. I mariesi, con il portiere di movimento, riescono a trovare la via del gol con Leclercq e siglano il 2-2 sul finale. Vittoria fondamentale invece per il Futsal Alghero, abile a far rispettare il favore del campo e a trovare 3 punti pesanti nel match salvezza contro il Futsal 4 Mori. Il risultato al triplice fischio arbitrale è 9-5 in favore dei giallorossi, esito che permette ai ragazzi di mister Canu di staccare di 4 punti l’Ales in ultima posizione e che gli consente di vedere più nitido l’obiettivo salvezza. Assenti tra le fila di casa Granella, Ferreira e Simone; gli algheresi invece, nonostante qualche acciacco, dovrebbero presentarsi al completo con il solo capitan Trentadue assente per squalifica.


Futsal 4 Mori – Delfino: (Ore 18, palazzetto via Lussu, Settimo)

Quinta giornata di girone di ritorno che non sorride alle due compagni: i settimesi di mister Salis cadono in terra algherese e non riescono a bissare la sorprendente vittoria contro l’Athena Oristano; la Delfino, nonostante le prestazioni convincenti nei due derby prima contro la Mediterranea e poi con il Cagliari Futsal, raccolgono 0 punti e si giocheranno ad armi pari questa importante sfida contro Taris e compagni. Assenti Piras e Lecca tra le fila di mister Salis


Cus Cagliari – Athena Oristano: (Ore 20, palazzetto “Sa Duchessa”, Cagliari)

A Sa Duchessa va in scena un match molto interessante, il Cus Cagliari, a secco di punti da due giornate, affronta l’Athena con grande voglia di rivalsa. All’andata fu proprio il match in quel di Oristano a dare la svolta ai cagliaritani, la gara terminò 4-9 in favore degli universitari che da quel momento in poi hanno collezionato un filone di ben 9 risultati utili consecutivi che gli permisero di arrivare in quinta posizione. L’Athena, reduce da un buon punto casalingo contro il Domus e dalla bella vittoria in terra ligure contro il Lavagna C5 in Coppa Italia, proverà a ribaltare l’esito del match d’andata nel difficile palazzetto cussino. Importanti assenze per mister Boi che ha ancora ai box Sedda, Santoni, Tola e Anedda; gli oristanesi si presenteranno senza mister Dessì e con Fiori in dubbio.

You May Also Like

Commenta