Campionati nazionali maschili: il commento della prima giornata

In Serie A2 tre punti per il 360GG e pareggi in trasferta per Sestu e Leonardo. Niente da fare per il Monastir. In B brinda il Sardinia Futsal e pareggia il Domus. Sconfitte Med e CCC


Arzignano – Leonardo: 2-2

Molaro, Brancher (A)

Asquer, Siddi (L)

Ottimo punto in trasferta per la Leonardo: 2-2 in rimonta al PalaTezze. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio, gli arancioneri subiscono il raddoppio dell’eterno Marcio Brancher ad inizio ripresa. Ed a proposito di giocatori che non smettono di stupire: è Gigi Asquer a siglare il gol del 2-1 per i cagliaritani con cui si riapre il match. A 6′ dal termine grande giocata personale e firma del 2-2 definitivo ad opera di Siddi.


Milano – Città di Sestu: 2-2

Thyago, Ferri (M)

Tubau, Renan (S)

Come la Leonardo, anche il Città di Sestu guadagna un ottimo punto fuori dall’isola. Al pari dei ragazzi di mister Petruso, anche il Sestu si è ritrovato in una situazione di doppio svantaggio (2-0 iniziale firmato dall’ultimo arrivato in casa milanese Thyago e dal giovane Ferri). Prima del riposo Tubau sigla la rete che riporta in partita i ragazzi di mister Cocco e, nella ripresa, Renan non sbaglia davanti a Muratori e sigla il 2-2 finale.


360GG – Aosta: 6-0

2 Moura, 2 Quintairos, Chano, Pelezinho (360)

Parte fortissimo il 360GG: sei gol ai danni dell’Aosta e primi tre punti per i cagliaritani. Match in archivio già nella prima frazione grazie alla doppietta di Moura ed ai gol di Quintairos e Chano. Nella ripresa Murroni e compagni gestiscono il vantaggio alla perfezione, arrotondando ulteriormente il punteggio con i gol di Quintairos e Pelezinho.


Monastir K. – Lecco: 2-6

au, Mereu (M)

Hartingh, 2 Joao, Sanchez, Foti (L)

Il Monastir cede tra le proprie mura ad un ottimo Lecco. Dopo pochi secondi ospiti già in vantaggio con Joao, bravo a finalizzare uno schema su calcio d’angolo. Passano pochi minuti e Sanchez con un’azione personale raddoppia. Il Monastir ci prova in diverse occasioni ma prima del riposo arriva il terzo gol ospite ad opera di Joao. All’ultimo secondo della prima frazione Nurchi ha l’occasione di accorciare le distanze ma Casetta gli para un tiro libero. Nella seconda frazione Hartingh e Foti allungano ulteriormente, Sau e Mereu provano a riaprire la contesa ma, all’ultimo giro di lancette, Hartingh firma la doppietta personale ed il definitivo 2-6.


MGM 2000-CCC: 12-4

2 Vigliotti, 2 Di Gregorio, 2 Gramegna, 2 Mendieta, Richichi, Chistolini, Di Maggio, Cavalieri (MGM)

2 Arrais, Montes, Medda (CCC)

Giornata storta per il CCC, sconfitta nettamente dall’MGM. In avvio di match Arrais con un gran destro aveva pareggiato l’iniziale vantaggio della formazione lombarda. Sul 2-1 locale determinante l’espulsione dell’argentino Cuel, coi padroni di casa bravi a scappare fino al 4-1. Montes, su assist di Arrais, trova lo spiraglio giusto per il 4-2 ma, prima del riposo, Gramegna su calcio di rigore sigla il gol del 5-2. Nella ripresa sostanziale monologo dei padroni di casa con il CCC inevitabilmente condizionato dalle poche rotazioni a disposizione di mister Serra. Nel finale arrivano i gol di Medda ed Arrais per il definitivo 12-4.


Sardinia Futsal – Avis Isola: 8-5

2 Barbieri, 2 Serginho, Atzeni, Cogotti, Fratini, Loddo (S)

Super vittoria all’esordio per il Sardinia Futsal di mister Gianni Melis. Partenza fulminea dei padroni di casa: Atzeni apre le danze con una splendida conclusione al volo e Cogotti firma il bis su assist di Hurtado. Barbieri e Loddo da pochi passi fissano il punteggio a metà partita sul 4-0. Pronti, via e Fratini dopo 5 secondi dall’inizio della ripresa ha già firmato il pokerissimo dei padroni di casa. L’Isola Asti ci prova col portiere di movimento ma è ancora Barbieri ad andare a segno con la porta sguarnita. Piccolo black-out dei padroni di casa con Stefanato e compagni che si portano fino al 6-4. Ci pensa Serginho su rigore a chiudere definitivamente i conti. Nei secondi finali c’è spazio per un ulteriore gol degli ospiti e per la doppietta del capitano rossoblu su tiro libero.


Orange Futsal – Mediterranea: 7-0

3 Vitellaro, 2 Mendes, Cannella, Torino (O)

La Med cede ad una delle favorite del Girone A di Serie B. Nonostante un buon avvio di match, i cagliaritani subiscono un importante break a metà prima frazione: Vitellaro, Mendes e Cannella portano il punteggio sul 3-0. La Med colpisce un palo ma prima del riposo è ancora Vitellaro ad andare a segno. Nella ripresa i piemontesi allungano ulteriormente andando ancora a segno nell’ordine con Torino, Vitellaro e Mendes.


Domus – United Pomezia : 3-3

Murgia, Leclercq, Tatti (D)

De Simoni, Armenia, De Cicco (U)

Ottimo punto all’esordio per il Domus di mister Catta. Rossoblu che non si scompongono al vantaggio laziale siglato da De Simoni. Ci pensa Murgia con un diagonale perfetto a riportare in parità il match. In chiusura di primo tempo Armenia riporta i laziali sull’1-2 ma nella ripresa il Domus risponde nuovamente con Leclercq e poi, con una puntata di Tatti, trova il primo vantaggio del match. A 3’ dalla fine arriva il definitivo pari ospite: bella combinazione Velasquez-De Cicco con quest’ultimo che sigla il 3-3 con cui si chiude il match. Cogliamo l’occasione per augurare una pronta guarigione a Simone Granella!

You May Also Like

Commenta