Serie C2: la cronaca della terza giornata

La San Pio non sbaglia un colpo e guarda tutti dall’alto. Vittorie anche per Calasetta, Atletico Sestu, Lycans e Audax rispettivamente contro Serrenti, Arborea, Gavino e Serdiana. Finisce in parità San Sperate-MC5.

Calasetta-Parco Cross Serrenti 7-6

3 Zara, 2 Inticu, Martis, Pintus (C)

2 Lilliu, 2 Cappai, Porcu, Sanna (P)

Spettacolo tra Calasetta e Serrenti che fino al fischio finale non si risparmiano e il risultato finale….Ad andare avanti sono i padroni di casa grazie alla rete di Zara. Il primo tempo è un continuo botta e risposta, Lilliu sigla il pari e poco dopo firma anche la rete dell’1-2. Pintus su punizione e Martis firmano il controsorpasso, ma poco dopo proprio Martis, autore del terzo gol, viene espulso. Prima che le squadre rientrino negli spogliatoi c’è spazio per il pari di Cappai, che chiude così la prima frazione sul 3-3. Nella ripresa passano avanti ancora i calasettani con Zara, ma è qui che la gara subisce una svolta. Il Serrenti si rifà sotto, Porcu sigla il pari, Cappai trova la sua doppietta che significa il controsorpasso degli ospiti e Sanna porta addirittura a due le lunghezze di vantaggio. A sette minuti dalla fine arriva la beffa per i serrentesi, il Calasetta con orgoglio accorcia le distanze con Zara, Inticu trova il pareggio e a meno di un minuto dal termine arriva ancora la rete di Inticu che regala i tre punti ai biancoblù.


Atletico Sestu-Arborea 4-2

2 Loddo, Lai, Sanna (S)

Mereu, Minnai (A)

Ancora imbattuto il Sestu, mentre dopo il pari della scorsa giornata, deve arrendersi l’Arborea. Al parquet del PalaDante sono i padroni di casa ad aprire le danze Loddo porta avanti i suoi, la gara è equilibrata, ma sono ancora i sestesi a trovare la rete grazie al solito Lai. Sul finale del primo tempo gli ospiti reagiscono e trovano con Mereu la rete che accorcia le distanze. Nella ripresa i sestesi si rifanno sotto, Loddo su calcio di rigore non sbaglia e cala il tris. L’Arborea è alle corde, ma con orgoglio prova a riaprirla e dopo alcune occasioni Minnai è bravo a trovare la rete del 3-2. L’allenatore ospite cerca il tutto per tutto, ma l’esperienza del Sestu esce fuori, difende con solidità e su una ripartenza trova la quarta rete che chiude definitivamente i conti con Cocco.


Lycans-San Gavino 7-2

2 Locci, Serra, Orrù, Bianchini, Lasio, Schirru (L)

Onnis, Loddo (S)

Dopo il passo falso di Serrenti, arriva la prima vittoria per i Lycans. Dopo una fase di studio, a metà del primo tempo arriva la rete dei gialloneri con Locci che chiude una combinazione e porta avanti i suoi. Passano pochi istanti ed è ancora Locci a raddoppiare. Il San Gavino accorcia con una punizione di Onnis, ma Lasio riporta di nuovo i suoi sul più due. Sul finire del primo tempo arriva anche il poker con Schirru, bravo a concretizzare una ripartenza. Nella ripresa il san Gavino si rifà sotto e tenta il tutto per tutto, ma a spegnere le speranze è Bianchini che col destro mette sotto la traversa e regala la rete del 5-1. Loddo accorcia le distanze per i suoi, ma Orrù e Serra chiudono i conti. Al Policlinico finisce 7-2.


Audax Algherese-Serdiana 10-3

5 D’Antonio, 2 Oggianu, Sanna, Sechi, De Gennaro (A)

2 Pilia, Murgia (S)

Troppa Audax per il Serdiana. I ragazzi di mister Baldino mettono le cose in chiaro già dopo due minuti con Sechi, da lì la gara va in discesa perchè D’Antonio e Oggianu portano a 5-0 il parziale a fine primo tempo. Nella ripresa la musica non cambia, i padroni di casa mettono al sicuro il risultato, due reti di Pilia e una di Murgia servono solo per le statistiche, il risultato finale dice 10-3 per i padroni di casa. Per i catalani adesso ci sarà l’esame contro la capolista San Pio, che visto i problemi logistici non avendo ancora a disposizione una palestra sarà un impresa ardua. Per il Serdiana invece, ancora a secco di punti arriverà venerdì il Calasetta.


Virtus San Sperate-MC5 4-4

2 Orrù, 2 Serra (V)

2 Piras, Melis, Orrù (M)

Finisce in parità uno dei match più attesi della terza giornata. Passano avanti gli ospiti grazie alla rete di Piras, ma il San Sperate è vivo e trova subito la rete del pari con Orrù. Verso la metà della prima frazione arriva il raddoppio dei padroni di casa ancora con Orrù e prima del duplice fischio c’è spazio anche per la rete di Serra che porta a due le lunghezze di vantaggio. 3-1 e squadre negli spogliatoi. Nella ripresa partono meglio i ragazzi di Cocco, ma sono i mogoresi a rendersi pericolosi e in pochi minuti grazie alle reti di Piras e Melis pareggiano la partita. Serra porta ancora avanti i suoi a cinque dal termine Orrù riacciuffa gli sparadesi. Allo scadere c’è la ghiotta occasione per la Virtus di vincere la partita, ma Orrù fallisce dal dischetto. 4-4 il risultato finale.


Gonnesa-San Pio X 3-7

Sanna, Foddis, Congia (G)

2 Serreli, Baraglia, Pintus, Tolu, Mannu, Marongiu (S)

La capolista passa anche a Gonnesa. I padroni di casa finalmente esordiscono dopo un turno di riposo e il rinvio della gara contro il San Gavino. Gli ospiti mettono già le cose in chiaro nel primo tempo e chiudono avanti. Nella ripresa il Gonnesa ci prova e accorcia le distanze, ma non basta perchè la San Pio X chiude definitivamente i conti con Marongiu e passa 3-7 a Gonnesa.

 

You May Also Like

Commenta