Fine settimana di gare per le compagini sarde impegnate nel campionato di Serie A2 Femminile. Nel girone A, è il Santu Predu a trovare i tre punti e vincere la prima partita del 2022. Pareggi in trasferta per Cus Cagliari e Arzachena rispettivamente contro Virtus Romagna e Academy Torino. Nell’altro raggruppamento arriva una bella vittoria per la Jasnagora nello scontro di alta classifica contro il Pistoia, mentre nel big match di giornata tra Mediterranea e Pelletterie, non può nulla la compagine cagliaritana che cade in Toscana.
Jasnagora-Pistoia 4-2
2 Saraniti, Lorrai, Privitera (J)
2 Turcinovic (P)
Una bella Jasna passa a Sestu e vince lo scontro diretto contro il Pistoia. Reazione doveva essere e reazione è stata, dopo il passo falso nel derby di Coppa Italia di mercoledì. A mettere le cose in chiaro è subito Saraniti che sblocca il match di testa in mezzo all’area. Le ragazze di Argento cercano il raddoppio, e arriva con Lorrai chiudendo quindi i primi venti minuti avanti 2-0. Nella ripresa arriva subito la rete delle ospiti con Turcinovic che batte la neo entrata Carta tra i pali. Proprio l’estremo rossoblù è autrice di due grandi interventi che salvano il risultato. Ma la Jasna quando riparte fa male, ancora Saraniti si fa trovare puntuale al secondo palo e mette dentro, 3-1. Le toscane ancora una volta non mollano la presa, e ci pensa ancora Turcinovic ad accorciare. Il portiere di movimento di mister Biagini non va a segno e proprio allo scadere, su un’altra ripartenza, Privitera cala il poker e chiude definitivamente i conti. 4-2 il punteggio finale, con le rossoblù che consolidano il terzo posto.
Pelletterie-Mediterranea 5-2
3 Teggi, Colucci, Maione (P)
Cossu, Cocco (M)
Dopo il passaggio del turno in Coppa Italia ai danni della Jasnagora, per le ragazze di mister Versace ecco lo scontro al vertice con il Pelletterie. Appaiati a pari punti a Scandicci partono meglio le padrone di casa, tanto che sono bastati quarantacinque secondi a Colucci per portare in vantaggio le rosanero. La reazione delle sarde è sul destro di Mendes ma che finisce sul palo. Ma è proprio la portoghese autrice del gesto che cambia probabilmente la partita e le costa l’espulsione diretta. L’inferiorità numerica mina le certezze delle rossoblù, e le ragazze di Presto sfruttano al meglio con Maione che trova il raddoppio. La Med accusa il colpo, e sale in cattedra Teggi che per tre volte trafigge Muggironi. Si va al riposo sul 5-0. La Mediterranea nella ripresa non subisce gol, con Furno e compagne che provano a reagire con orgoglio trovando con Cossu e Cocco le due reti che rendono meno amaro il risultato. Passo falso, ma che non pregiudica l’ottimo momento delle rossoblù che mantengono il secondo posto a tre punti dalla capolista.
Virtus Romagna-Cus Cagliari 2-2
2 Berti (V)
2 Manca (C)
Un Cus con tutt’altro passo quello del girone di ritorno. Mister Congiu e le sue ragazze, dopo tre vittorie consecutive escono indenni anche dal difficile campo della Virtus. Ad andare in vantaggio sono proprio le padrone di casa che per due volte con Berti trovano le rete. Il Cus non ci sta però, e dopo un primo tempo lasciato alle avversarie, nella ripresa esce con ordine e carattere. Manca accorcia facendosi trovare pronta al secondo palo, e poco dopo su una bella palla servita da Nainggolan è sempre lei a chiudere con il piatto e trovare il pareggio. La gare è divertente sul parquet di Rimini, con entrambe le squadre che hanno le occasioni per vincerla, ma Pinna e Faccani alzano la saracinesca. Finisce 2-2, con un punto d’oro per le universitarie.
Santu Predu-Top Five 3-0
Murru, Basolu, Tuffu (S)
Torna finalmente alla vittoria il Santu Predu che batte la Top Five. Al Polivalente di Nuoro succede tutto nel primo tempo. Se i primi dieci minuti risultano molto equilibrati dove non ci sono occasioni particolari, a sbloccare la gara è la solita Murru. Il raddoppio non tarda ad arrivare e questa volta è Basolu che chiude uno scambio perfetto con Murru e mette dentro. La partita la chiude Tuffu, che vince il contrasto con l’estremo portiere avversario e trova la sua prima rete in A2. Il risultato non cambia più, e per le ragazze di mister Porcheddu arriva una vittoria fondamentale. Il prossimo impegno per le nuoresi sarà nel delicato scontro contro il Bagnolo.
Academy Torino-Arzachena 3-3
D’addato, Parlagraco, Funnone (T)
2 Mangafas, Balestri (A)
Un punto per parte nella sfida playoff tra Academy e Arzachena. A passare avanti sono proprio le smeraldine che con la solita Mangafas mettono il muso avanti. Per le galluresi vanno a segno anche Balestri e ancora Mangafas, ma non bastano, perchè le piemontesi prima con D’addato poi Parlagreco e Funnone raggiungono le ragazze di Lucy Alves. Difeso il quarto posto a Golfo Aranci arriverà questo weekend il fanalino di coda Thiene.