Ci siamo quasi, manca ormai pochissimo al fischio d’inizio dei playoff femminili. Su cinque squadre sarde bene quattro si sono assicurate un posto nella post-season.
Nel girone A il Santu Predu ha raggiunto un incredibile quarto posto, mentre anche l’Arzachena prenderà parte ai playoff visto il quinto posto finale. Il Cus Cagliari continuerà, ma se la vedrà nei playout per mantenere la categoria in un doppio scontro contro la Top Five.
Nel girone B invece tutte e due le compagini sarde hanno portato a termine uno splendido campionato. La Mediterranea seconda e la Jasnagora terza giocheranno in casa il primo turno che le vedrà impegnate questa domenica.
Abbiamo chiesto un commento alle protagoniste di queste squadre.
Partiamo da Nuoro, dove il Santu Predu se la vedrà in Lombardia con la terza forza del campionato Pero. Abbiamo sentito Valeria Lunesu, centrale del roster di mister Porcheddu: “Arrivare ai playoff è stato sicuramente già un grande traguardo, inaspettato, ma partita dopo partita voluto sempre di più. Andiamo a giocare contro il Pero, una squadra ben attrezzata e di esperienza. Sarà una partita secca, giocheremo a viso aperto, cercando di difendere nel miglior modo possibile e rispondere colpo su colpo ai loro attacchi, anche perché l’unico risultato che ci permetterebbe di passare il turno sarebbe la vittoria. Dovremo giocare concentrate ma allo stesso tempo serene e con la spensieratezza e la leggerezza di aver già portato a casa un gran risultato. Vada come vada dobbiamo essere davvero orgogliose di questo”.
L’Arzachena di mister Lucy Alves sarà invece di scena in Romagna, al PalaFlaminio di Rimini. Una gara difficile per le smeraldine, ma Balestri e compagne hanno già battuto le romagnole nella stagione regolare. Abbiamo chiesto a Paola Gruada, la più giovane della squadra, che ci dice la sua: “Nonostante tanti alti e bassi, la stagione di quest’anno si può considerare comunque positiva. Siamo riuscite con la forza del gruppo e tanto sacrificio a raggiungere l’obbiettivo prefissatoci dallo società. Adesso però vogliamo crederci un pò di più e cercare di superarci. Non possiamo nascondere che la partita di domani sia in salita per noi, ma la affronteremo al massimo delle nostre potenzialità“.
Girone A, dove la vera sorpresa è stata la Mediterranea. Per le cagliaritane abbiamo sentito Anita Furno, centrale inamovibile e grande protagonista di questa stagione rossoblù. La classe ’98, che ha messo a segno undici centri commenta così la stagione e la gara di domenica contro il Progetto Futsal: “Sinceramente non mi aspettavo di arrivare in questa posizione, così come penso ognuna di noi. Ci siamo ripromesse comunque di arrivare il più in alto possibile. Credo che un grande merito oltre a quello di noi giocatrici sia quello del mister che ha creduto tanto in noi e tutto il suo staff”. Adesso arriva la gara di domenica, una sfida da dentro o fuori per le cagliaritane: “Probabilmente sarà la partita più importante di tutta la stagione, ci sarà molta tensione com’è giusto che sia, ma scenderemo in campo concentrate per giocarci la nostra partita. Mi aspetto una bella gara, non bisogna sottovalutare nessuno, le avversarie sono forti e penso sarà una bella battaglia, dobbiamo rimanere lucide e concentrate fino alla fine. Sono queste le partite belle da giocare”.
Una grande cavalcata anche per la Jasnagora, arrivata a pari punti proprio con la Med, ma terza per via degli scontri diretti. Per le ragazze di mister Argento abbiamo intervistato il vicecapitano Roberta Murgia, che nelle sue parole descrive tutta la soddisfazione per essere arrivate fin qui e come arriva la Jasna a questo appuntamento: “Finalmente, dopo averli per tanti anni inseguiti, siamo arrivate al traguardo dei playoff. E’ stato un campionato lungo ma adesso viene il bello. Abbiamo fatto tanto per arrivare a questo obiettivo e ora non vediamo l’ora di scendere in campo. Abbiamo sfruttato la pausa per recuperare le energie fisiche e mentali e soprattutto per curare i dettagli. Conosciamo la Roma, ha delle buone individualità ed è una squadra che non molla mai. Da parte nostra però, sappiamo che entrando in campo, convinte e con la giusta determinazione, sarà dura batterci”.
Siamo pronti quindi per una Domenica di playoff tutta da vivere. Gli appuntamenti sono per Mediterranea-Progetto Futsal alle 16 al PalaConi e Jasnagora-Roma sempre alle 16 al PalaDante di Sestu. Mentre Virtus Romagna-Arzachena e Pero-Santu Predu saranno rispettivamente alle 14 e 14:15 in diretta sulle pagine facebook delle squadre di casa.
Tutta la redazione di Quinto Uomo ci tiene ad augurare un grosso in bocca al lupo alle ragazze e alle squadre impegnate.