Playoff A2 femminile: passa la Jasna, fuori le altre sarde

Va avanti solo la Jasnagora al secondo turno dei playoff. Orgiu e compagne battono la Roma ai supplementari, mentre la Mediterranea esce a sorpresa contro il Progetto Futsal. Il Santu Predu va vicino all’impresa ma cede ai supplementari, mentre l’Arzachena non può nulla contro la Virtus Romagna.

Jasnagora-Roma 7-4

3 Privitera, 2 Saraniti, Di Flumeri, Radu (J)

Vitale, Martin, Ceccobelli, autogol (R)

La Jasna passa al secondo turno dopo una battaglia incredibile contro la Roma. Non bastano quaranta minuti effettivi per decidere il match ma alla fine le ragazze di mister Argento la spuntano ai supplementari. La Jasna ha l’occasione per sbloccarla subito ma Privitera sbaglia dal dischetto. Regge ancora per poco il pari, perchè Di Flumeri trova la deviazione e il vantaggio. Poco dopo Privitera si fa perdonare e con uno splendido pallonetto firma il raddoppio. Sul finire della prima frazione le romane accorciano con Vitale e chiudono sul 2-1. Nella seconda parte di gara tornano in partita le ospiti che prima trovano il pari con Bea Martin. La Jasna sembra accusare il colpo, la Roma ne approfitta e Ceccobelli mette la palla sotto l’incrocio che vale il 2-3. Alejandra Argento cerca il modo per raddrizzare la gara, e lo trova perchè con il power play Di Flumeri pesca Saraniti che mette dentro e trova il pari che manda le squadre ai supplementari. Nei due mini-tempi esce una Jasna rinvigorita e in due minuti prima con Saraniti poi con Privitera mettono dentro le reti che valgono il 5-3. Ancora Privitera cala la sua tripletta di giornata, le ospiti accorciano momentaneamente, ma chiude definitivamente i conti Radu dalla distanza. 7-4 il risultato finale, con Lorrai e compagne che continuano a sognare. Il prossimo appuntamento è per domenica, dove a Sestu arriverà il Progetto Futsal.


Mediterranea-Progetto Futsal 2-4

2 Mendes (M)

2 Agostino, Milia, autogol (P)

Giornata no per la Mediterranea, che saluta i playoff al primo turno. In realtà erano state le ragazze di mister Versace a portarsi in vantaggio grazie alla solita Mendes, ma le ospiti reagiscono, e in meno di un trovano un uno-due micidiale che ribalta completamente il risultato e manda così le squadre al riposo sull’1-2. Nella ripresa le cagliaritane provano a reagire, e l’occasione arriva con Mendes che viene messa giù in area e proprio la portoghese dal dischetto non sbaglia. La Med cerca la rete del vantaggio, ma le laziali sembrano più in palla. Sul rilancio del portiere un indecisione della retroguardia rossoblù consegna la palla a Milia che trova il nuovo vantaggio ospite. Poco dopo sono due le lunghezze di vantaggio, e questa volta è uno sfortunato autogol di Cossu, che certifica una giornata difficile per le padrone di casa. Il tentativo del quinto uomo non da i frutti sperati e ogni attacco si ferma sul più bello. 2-4 il risultato. Non sicuramente il miglior finale per Cannas e compagne, ma che non cancella lo splendido campionato e un secondo posto storico.


Pero-Santu Predu 2-1

2 De Oliveira (P)

Murru (S)

Sfiora l’impresa il Santu Predu, che a Pero rischia il colpaccio ma deve cedere dopo i tempi supplementari. Passano in vantaggio le padrone di casa, che grazie alla solita De Oliveira. Le nuoresi ci sono e si vede, e sfiorano più volta il pari, che arriva però al secondo tempo: su un tiro di Carta, Murru è brava a ribattere in rete e trova l’1-1. Regna l’equilibrio alla Vista Vision Arena, ma a due giri di lancette arriva la più ghiotta delle occasioni per le ragazze di mister Porcheddu per firmare l’impresa. Carta sbaglia però dal dischetto. 1-1 e tempi supplementari. Ancora De Oliveira non sbaglia e regala alle sue la vittoria, termina 2-1 e così anche il campionato delle nuoresi. Una cavalcata incredibile, oltre ogni più rosea aspettativa per Evans e compagne, che anche la prossima stagione proveranno a svolgere un ruolo da protagoniste.


Virtus Romagna-Arzachena 6-2

Berti, De Oliveira, Falcioni, Guidi, Giuva (V)

Non può nulla un rimaneggiato Arzachena contro la seconda forza del campionato Virtus Romagna. La gara si mette in discesa già nel primo tempo per le ragazze di mister Imbriani. L’Arzachena prova a reagire, e con orgoglio onora la partita fino all’ultimo minuto. In gol per le romagnole due volte Berti, De Oliveira che ha aperto le marcature, poi Falcioni, Guidi e Giuva che chiude le marcature. Le smeraldine chiudono così la stagione, arrivando per la prima volta a giocare i playoff della categoria.

You May Also Like

Commenta