Oggi vi portiamo dentro il mondo Shardana. Una società relativamente giovane, nata nel 2018, che dopo aver intrapreso un percorso nel futsal maschile, ha deciso di scommettere anche sul femminile, togliendosi subito grandissime soddisfazioni.
Primo anno quindi anche per le ragazze oristanesi, e subito è arrivato il primo successo. Per parlarne abbiamo sentito Davide Concas, mister e vero e proprio condottiero delle ragazze durante la prima esperienza nel campionato di Serie C.
Mister, partecipare al primo campionato e vincerlo non è da tutti, quali sono stati gli ingredienti per questo successo?
“Posso dire che questo successo in realtà parte da lontano. E’ stata la nostra prima esperienza certo, ma dietro, insieme alla società e il Presidente Ignazio Poddi abbiamo pianificato tutto ciò già da un pò di tempo. Certamente non ci aspettavamo di arrivare subito a vincere un campionato, ma le ragazze sono state incredibili. La maggior parte di loro arriva dal calcio a 11, ma si sono subito adattate a questa disciplina che è molto diversa. Siamo partiti senza nessun obbiettivo preciso, se non quello di far bene, ma dopo la prima serie di vittorie abbiamo capito che si poteva fare qualcosa di importante. Dopo la gara di andata persa con il Monastir abbiamo pagato qualcosa, ma la squadra si è ritrovata e ne è uscita alla grande, grazie anche al nostro pubblico che in casa ci ha spinto a vincere tutte le partite. Ci tengo poi a precisare oltre al grandissimo lavoro delle ragazze, una società sempre presente e attenta. Non posso non menzionare il preziosissimo Emanuel Serra, mio secondo e preparatore dei portieri con cui ha fatto un lavoro incredibile. La progettualità e la pianificazione, anche questi sono gli ingredienti che hanno portato a ciò, e credo che ci potranno dare altre soddisfazioni anche in futuro”.
La prossima stagione le rossonere si misureranno già in un campionato nazionale, cosa significa per voi prender parte a questa competizione?
“Sicuramente è una soddisfazione immensa. Ma ci tengo a sottolineare che rappresenteremo Oristano in tutta Italia, e questo è qualcosa di fantastico, visto che nessuna società di calcio a 5 è riuscita a farlo. Cagliari, Nuoro, Sassari e Arzachena, nella cartina della Sardegna mancavamo noi, e ci saremo anche noi”.
Finita la stagione, che Shardana vedremo?
“Vedremo uno Shardana che se la giocherà nei campi di tutta Italia. La nostra intenzione è quella di confermare il blocco che quest’anno ci ha regalato la vittoria di questo campionato. Siamo consapevoli che per misurarci al meglio con questa categoria dovremo aggiungere qualche elemento della categoria, e la società si sta muovendo”.
Una stagione appena conclusa, ma da Oristano si scaldano nuovamente i motori. Anche a Oristano si potrà gustare lo spettacolo del futsal femminile nazionale grazie a questa splendida realtà, a cui Quinto Uomo ci tiene ad augurare il meglio per il futuro.