Fuochi d’artificio sulla Serie C1

Colpi di mercato ufficializzati e bombe di mercato pronte ad esplodere: il massimo campionato regionale promette spettacolo!


Quattordici squadre al via l’1 ottobre ma un antipasto di Coppa Italia già dal 17 settembre. L’occasione perfetta per testare la condizione di tante squadre stravolte da un mercato estivo spaziale.

Partiamo dal Domus Chia: la squadra sulcitana torna nel massimo campionato regionale con un obiettivo ben definito: calcare quanto prima i parquet dei campionati nazionali. Oltre alle riconferme di Matteo Boi, Simone Granella, Mattia Murgia, Fabio Jorge, Mattia Tatti ed Alessio Etzi, mister Catta potrà contare su diversi nuovi acquisti di primissima fascia: tra i pali Federico Ledda ed Andrea “Goku” Piras, in campo Andrea Pireddu, Tiago Ganzo Ribas, Armando Panduccio e Nour Eddine “Mantari“, alla prima stagione nel mondo del futsal, ma sicuramente arma in più per i rossoblù.

Anche il Città di Cagliari del neo-mister Luca Schirru si candida ad un ruolo da protagonista. Diverse conferme, su tutte quella di capitan Matteo Paderi, ma soprattutto un incredibile mercato in entrata: la società del presidente Alessandro Agus ha infatti ufficializzato gli arrivi di Gian Marco Setzu tra i pali, degli ex Dym Sport, Jonathan Milia ed Antonio Stara, del laterale Andrea Versace, del giovane Roberto Pileri, del bomber Pietro Piddiu, del brasiliano Dudu Rech e l’argentino Mariano Tricarico.

La Dym Sport ha ufficializzato il cambio di guida tecnica con Ivan Paderi che siederà sulla panchina settimese. Per il momento diverse conferme e l’arrivo del giovane Enrico Milia ma qualcosa ci dice che la squadra di capitan Enrico Atzori possa piazzare qualche importante colpo, magari direttamente dai campionati nazionali…

Così come i cugini settimesi, anche il Futsal 4 Mori avrà un nuovo allenatore: Ricardo Braga da Silva, ex mister del Città di Asti, sarà infatti il tecnico dei rossoblù nella prossima stagione. Tutto tace per il momento sul fronte mercato in entrata ma siamo sicuri che anche in questo caso il presidente Montaldo possa riservare qualche sorpresa.

Dopo la splendida cavalcata della passata stagione proverà a ripetersi la San Sebastiano Ussana. Sono dieci le conferme per mister Calabretta: Alex Piras, Davide Mura, Marco Cabitza, Antonio Serio, Samuele Deiana, Marco Perra, Antonio Grieco, Luca Pusceddu, Rubens Cadoni ed Alessandro “Miurra” Murgia. A loro si aggiungeranno i sei nuovi acquisti già formalizzati: Simone Medda dal Futsal 4 Mori, Nicola Serra dal CCC, Nicolò Dore dalla Leonardo, Nicolas Meloni dalla Mediterranea, l’ex FFC e Jasnagora Gian Marco Saddi,  e bomber Cristian Loi, di ritorno sull’isola dopo diversi anni in Umbria.

Futsal Villasor ancora silente sul mercato: non è tuttavia da escludere che la squadra di mister Luca Virdis possa piazzare qualche colpo da qui all’inizio del campionato.

Il Parco Cross Serrenti ha fin qui ufficializzato gli arrivi di Emanuele Loddo ed Andrea Onnis dal San Gavino. Ancora nessun’altra news di mercato ma con ogni probabilità, oltre alla riconferma di gran parte della rosa della passata stagione, arriverà qualche nuovo innesto alla corte di mister Marras.

Villaspeciosa rivoluzionata dal mercato estivo. In panchina siederà Nicola Barbieri che, oltre alla riconferma del gruppo storico, potrà contare su tanti nuovi acquisti: il portiere Antonio Di Menna, gli ex Leonardo Mattia Addari, Giuseppe Melis e Nicolò Sollai, gli ex Cus Cagliari Francesco Tola e Nicola Ena, i pivot Simone Grandulli e Michele Santoni ed i giovani Alessio Cabras e Filippo Medda.

Anche la neo-promossa MC5 non farà di certo la comparsa: blocco storico confermato in toto per la squadra di mister Matteo Madeddu che ha inoltre ufficializzato l’arrivo di Sergio Rocha, Lelle Porru, Alessandro Scanu, Gianluca Ariu, Davide Teribint e del portiere Filippo Sedda.

L’Oristanese prosegue sulla linea intrapresa già nella scorsa stagione con l’arrivo in panchina di mister Giuseppe Flore: una rosa molto giovane capitanata ancora una volta da Luca Crobu. In entrata Alessio Masu dal CCC oltre al ritorno tra i pali di Angelo Pili.

La Villacidrese del nuovo mister Fabio Perdighe sarà sostanzialmente identica rispetto a quella che ha concluso lo scorso campionato fatta eccezione per alcuni acquisti che verranno ufficializzati a breve dai gialloblù (binocolo puntato in direzione Elmas…).

La detentrice della Coppa Italia è pronta per un’altra stagione da protagonista: la Futsal Alghero del neo-mister Rino Monti ha infatti già ufficializzato diverse importanti conferme (Augusto Pilo, Giovanni Azzalin, Daniele Pilo, Angelo Marogna, Daniele Picca, Luca Todde, Carlo Catogno, Alessio Bartoli, Roberto Fiori, Franco Molina, Gianluca Idili ed Alessio Becca) e l’acquisto di Fabio Piras, Emanuele Bentivegna e Roberto Demartis. Tuttavia il mercato giallorosso è tutt’altro che concluso: verrà infatti ufficializzato a breve l’acquisto di un brasiliano già apprezzato nell’isola che potrebbe letteralmente spostare gli equilibri nel massimo campionato regionale. Stay tuned…

Ichnos Sassari in fase di costruzione: confermato mister Eurico Souza, il primo colpo in entrata è stato quello dello spagnolo Albert Navarro ma non è da escludere nei prossimi giorni l’arrivo di altri giocatori alla corte del presidente Depperu.

Tutto tace in casa ZB Iron Bridge: attendiamo qualche news di mercato dalla società gallurese, ormai da diversi anni una realtà consolidata del massimo campionato regionale.

(foto di copertina Martina Sanna)

You May Also Like

Commenta