Diciotto squadre suddivise in due gironi. Roster e curiosità sul prossimo campionato di C2
Il nostro viaggio parte dal Girone A e dal Portoscuso, a detta di tanti tra le favorite per la vittoria del girone. In panchina siederà mister Alberto Valluzzi. Ritorno in rosa per Davide Farris, cresciuto nelle giovanili della squadra sulcitana; in entrata da segnalare anche gli innesti di Cannas e Pintus, mentre tra i pali si segnala il ritorno di Carmine Valluzzi. Portoscuso avversario all’esordio della Virtus San Sperate, ormai veterana della categoria. La Virtus si è assicurata negli ultimi giorni le prestazioni di Murgioni e Medda, entrambi provenienti dall’Mc5.
Riuscirà a soprendere il Sulcis Perdaxius? La squadra dell’allenatore-giocatore Emanuele Trincas potrà contare sull’acquisto di Alessio Etzi, classe 1991, la scorsa stagione in forza al Domus Chia. Il campionato dei rossoblù partirà dalla trasferta cagliaritana contro la Mediterranea di capitan Simone Tronci.
La Dym Sport, retrocessa dal massimo campionato regionale, si affida in panchina a mister Alessandro Piras. I settimesi sfideranno il Calasetta; novità alla guida anche per l’Automek, con l’arrivo di mister Marchitelli. Da segnalare anche l’arrivo di Congiu, centrale difensivo la passata stagione in forza al Portoscuso.
Acquisto di categoria superiore anche per l’Atletico Sestu: i biancoblù potranno infatti contare sull’esperienza di Heder Rufine. I sestesi partiranno dalla trasferta sulcitana sul campo del Gonnesa: anche i biancoverdi si sono mossi bene sul mercato assicurandosi le prestazioni sportive di Serreli dal San Pio X e di Zara.
Sfida interessante tra la F4M Selargius ed il San Pio X, con la società di Iglesias che potrà contare sull’acquisto tra i pali di Compagnone.
Come segnalato nei giorni scorsi, questo week-end partirà la stagione del Girone B. Prima giornata di Coppa Italia per le otto squadre che dovranno attendere per l’esordio in campionato.
Proverà a sorprendere il SarFut21: in panchina mister Alessandro Saba potrà contare su tanti acquisti: Marco e Fabio Loi ed Alessio Cabras dal Villaspeciosa, Serio dall’Ussana, Pillitu dal Villasor, Manni ed Argiolas.
Colpo grosso in casa ZB Iron Bridge: Tiago Ganzo Ribas ricoprirà il doppio ruolo di allenatore-giocatore.
Anche le oristanesi Shardana ed Arborea hanno fatto incetta di acquisti, andando a pescare giocatori di categoria superiore dall’Oristanese: i rossoneri del neo-mister Giuseppe Flore potranno contare sull’esperienza di Luca Crobu (anche se il laterale difficilmente verrà perdonato dalla redazione di Quinto Uomo a causa della sua ingiustificata assenza all’All-Star Game della passata stagione n.d.r.); nella formazione di mister Fadda invece si segnalano gli innesti di Mirai in porta e del pivot Frau.
Il Parco Cross Serrenti proverà la risalita nel massimo campionato regionale: nella formazione di mister Marras in entrata si segnalano gli arrivi di Orrù e Talloru.
L’Union Club di mister Depalmas parte dalla trasferta sull’ostico campo del Sindia: i biancorossi hanno ufficializzato gli arrivi di Fara, Biccai e Casti.
Proverà a sorprendere anche il C5 San Martino, squadra di Ollastra, che ha annunciato sui propri canali social l’acquisto di Andrea Camedda.
(foto di copertina: Salvatore Moi – Virtus San Sperate)