Serie A2 e Serie B: il resoconto della 1a giornata

Esordio vincente del Sestu Città Mediterranea. Gioie e dolori in Serie B con le parole di Luca Ruggiu e Luca Catta


Buona la prima per il Sestu Città Mediterranea nel girone A di Serie A2: arrivano in trasferta, sul campo della Canottieri Belluno, i primi tre punti. Il gol che sblocca la gara lo segna Atzeni, abile a prendere sul tempo il portiere avversario col piede debole; il raddoppio lo segna Vicente Girardi, al suo esordio in maglia rossoblù, chiudendo bene al secondo palo una conclusione di Murroni. Chiude il match il gol dello 0-3 siglato da Monetto.

Ottimo pari all’esordio, in casa, per l’Industrial Point Cagliari di Mister Mario Mura. Rossoblù in svantaggio due volte sul Fucsia Nizza ma, il primo gol dell’ex Sestu Bringas e la rete di Matteo Atzeni su ottima intuizione di Cossu (in campo da portiere di movimento), permettono di portare a casa un punto col risultato finale di 2-2.

Nello stesso girone trasferta amara per il C’è Chi Ciak che nel primo tempo va subito sotto ma è brava poi a ribaltare il risultato coi gol di Vaccargiu e Setti, recuperati nuovamente dal gol su tiro libero da parte dell’Energy Saving Futsal. Il secondo tempo sarà un continuo botta e risposta di reti, il risultato finale premia i padroni di casa con il 6-5 finale; rammarico per i biancoblu a causa della traversa a cinque secondi dalla fine colpita da Setti. Giornata di riposo, invece, per l’Alghero di Rino Monti.

Nel girone B primi tre punti per il Monastir trascinati dal sempreverde Massimo Nurchi, tripletta per lui; nel secondo tempo gli ospiti del Miti Vicinalis la riaprono arrivando al parziale di 3-2 ma sul finale un ottimo intervento di Pileri salva il risultato, sarà lui stesso poi dalla sua porta a chiudere il match col finale di 4-2.

Il Città di Cagliari porta a casa un pari nel girone E in una trasferta sulla carta proibitiva, in casa dello United Pomezia, viste anche le importanti assenze di Tricarico, Salisci e Paderi: il risultato finale è di 2-2, nei minuti finali i rossoblù sprecano una grande chance per i tre punti non trovando la rete in doppia superiorità numerica.

Il primo derby stagionale lo porta a casa la Jasnagora che batte 4-2 l’Elmas con la rete di Lintas e la tripletta di Luca Ruggiu; per gli ospiti gol di Dulcis e Scano. Il commento dell’MVP Ruggiu: “Abbiamo fatto una ottima partita per essere stata la prima ufficiale. Sapevamo perfettamente che contro l’Elmas è sempre difficilissimo giocare perché non mollano mai e infatti così è stato. Non ci siamo persi d’animo nonostante le numerose occasioni da gol fallite sia per grandi interventi del loro portiere sia per imprecisioni nostre, ma alla fine abbiamo portato a casa i tre punti che sono molto importanti per iniziare al meglio”.

Esordio amaro, infine, per il Domus Chia che cade 1-9 in casa contro il Velletri; giornata no che si mette subito male nel primo tempo e crolla definitivamente dopo il rosso di Tatti. Mister Catta però non si butta giù: “Questo risultato ci servirà tanto per capire che questa non è la C1, dobbiamo risistemare gli equilibri perché la squadra sostanzialmente è nuova. Per ottenere risultati positivi e la salvezza ci vorranno tanti sacrifici da parte di tutti”.

(immagine di copertina: Elena Accardi)

You May Also Like

Commenta